ONLINE il mio nuovo sito web con una nuova sezione news/blog
_________________________________________________________________________________
Luogo: Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia
Quando: Giugno 2011
Durante il giugno 2011 ho avuto modo di visitare per la prima volta la zona del Parco Archeologico di Baratti e Populonia.
Si estende tra le pendici del promontorio di Piombino ed il Golfo di Baratti, di fronte all'Isola d'Elba, dove sorge la città etrusca e romana di Populonia. La zona, nota fin dall’antichità per l’intensa attività metallurgica legata alla produzione del ferro, comprende oltre a Populonia vaste necropoli, le cave di calcarenite ed i quartieri industriali in cui si lavorava il minerale di ematite, proveniente appunto, dell'isola d'Elba, per ottenerne lingotti di ferro.

All'interno dell'abitato vivono regolarmente delle persone e si trovano molti angoli caratteristici, negozietti per prodotti locali e alcuni punti di ristoro. Ogni giorno, gli abitanti, respirano l'emozione di vivere dentro la storia!
Dopo la visita all'abitato, abbiamo seguito il consiglio di un amico che ci ha indicato un percorso non eccessivamente noto che porta ad una cala dalla quale di domina ( dal basso ) tutto il golfo di Baratti. Abbiamo lasciato la macchina e abbiamo camminato pr un lungo tratto di sottobosco. L'ambiente era piacevole in quanto a tratti si perdeva la sensazione di trovarsi in prossimità del mare, tant'era fitta la vegetazione.

Come detto, siamo rimasti sorpresi da queste strutture, ma abbiamo proseguito il lungo percorso, fin quando non si è mostrato di fronte a noi, questo squarcio di paesaggio tra gli alberi che non ho potuto non immortalare, sfruttando una leggera sporgenza della rocca sulla parete scoscesa.
Giunti alla piccola insenatura, purtroppo, siamo potuti rimanere poco tempo a goderci il frutto del lungo commino, ma sicuramente ne è valsa la pena!!
Nessun commento:
Posta un commento